Cerchietti bombati: con quali acconciature abbinarli?
25.05.23
Quando si parla di cerchietti bombati viene in mente subito l’infanzia, con le mamme impegnate a rendere graziose le chiome delle proprie bambine con cerchietti colorati e fantasiosi.
Come indossare i cerchietti bombati?
I cerchietti di velluto erano diffusissimi negli anni ‘80: è proprio in quel periodo che le madri iniziano ad imitare le celebrità con questi accessori per capelli, una su tutte Jackie Kennedy, che rese il cerchietto di raso imbottito il suo marchio di fabbrica.
Le passerelle hanno scardinato definitivamente il legame tra infanzia e cerchietti bombati portandoli alle fashion week di tutto il mondo: da Prada a Miu Miu, seguendo l’idea lanciata da Kate Middleton in primis, i cerchietti con la bombatura sono diventati il must dell’estate 2019.
Il cerchietto imbottito è un passepartout che sta bene davvero a tutte le donne, incluse quelle con un viso più rotondo. L’imbottitura genera lo stesso effetto ottico della cotonatura: allunga il viso e lo rende più fine. Ottima idea per chi vuole snellire i propri lineamenti.
Tutti i negozi di accessori come StellaZeta si sbizzariscono in forme, dimensioni, colori e fantasie. Vediamo quali sono le più apprezzate dalle clienti e come abbinare ogni tipo di cerchietto bombato sia all’acconciatura che agli abiti.
erchietto bombato classico
Il tipico cerchietto viene imbottito e rivestito sulla parte superiore con fantasie geometriche, stampe floreali, borchiati o fumetti in stile cartoon. La tinta unica è ugualmente diffusa, così come indossata dalla duchessa di Cambridge nella primavera di quest’anno, proprio come una coroncina.
Chi non ama una bombatura eccessiva troverà simpatici i cerchietti piatti con decorazioni applicate, tra cui i fiocchi, intramontabile segno di femminilità e innocenza.
Cerchietti bombati con fiori
Sono l’accessorio perfetto per ogni occasione mondana in cui non è richiesta troppa eleganza: in discoteca, per una festa in spiaggia, per gli addii al nubilato in cui vengono indossati da tutte le invitate.
I cerchietti con fiori applicati vengono indossati proprio come coroncine, anche dalle spose, o come una fascia per capelli un po’ più particolare rispetto alle classiche fasce piatte e monocolore.
Fiori piccoli o grandi, la scelta resta al gusto personale. Dolce & Gabbana ha riempito le chiome delle sue modelle di bellissime peonie sui toni del rosa, e la dimensione di ogni fiore era decisamente maxi.
Cerchietti bombati di pelle
Non solo raso e velluto, che restano i rivestimenti più diffusi per i cerchietti imbottiti: anche i cerchietti in pelle hanno il loro perché, se abbinati ad un look più rock o per dare un segno distintivo ad un outfit casual giornaliero, come un paio di jeans e una t-shirt con stampe fantasia.
Cerchietti di perle
Andiamo sul più classico dei classici: i cerchietti rivestiti in perle. Sono il completamento perfetto per un look da matrimonio, sia sulle invitate che sulla sposa, per tenere fermo il velo o per sostituirlo completamente.
Cerchietti e acconciature: con quale taglio?
Non esageriamo dicendo che il cerchietto bombato va bene su ogni taglio di capelli. Certo, la sua connotazione più incisiva è l’abbinamento con il caschetto o con un taglio retto o carrè: la perfezione.
Tuttavia, il cerchietto fa una bellissima figura anche sui tagli lunghi e corti, con acconciature che lasciano i capelli sciolti o che li raccolgono in uno chignon basso o alto.
Scatena la fantasia, perché il cerchietto è il tocco finale che manca su ogni capigliatura.